
Una collana di volumi tematici dedicata ad arti, storie, culture dei cibi e delle mense
Notoriamente "sapore" e "sapere" condividono la medesima etimologia: si augura pertanto di trovare in queste pagine gustosi e nutrienti aneddoti, semplicemente attraverso la lettura e le sue suggestioni.
Edito da
Il cibo come arte
Esploriamo il legame tra sapori, tradizioni e creatività.
Le radici del gusto
Un viaggio nel folklore e nella storia che danno vita alle nostre tavole.
Convivialità senza confini
Scopri il potere del cibo di unire persone, culture e storie.

Un Professore, i suoi laureati e un sogno editoriale
Questa collana nasce dall'incontro tra passione e conoscenza: il Professor Tommaso Lucchetti e alcuni suoi ex studenti, accomunati dall'amore per la storia e la cultura gastronomica, hanno deciso di dare vita a un progetto editoriale unico. Attraverso questi volumi, esploriamo il cibo non solo come nutrimento, ma come espressione di arte, tradizione e convivialità.
AcquistaDicono di noi
La stampa parla di noi.
"Il bel volume, corredato dalle immagini a colori degli oggetti in mostra, sarà l’occasione per presentare gli studi di giovani ricercatori [...] tutti dedicati alla storia, al consumo e alla trasformazione della mela cotogna nel tempo."
"Una conversazione con Massimo Montanari, storico dell’alimentazione, [...] insieme a Tommaso Lucchetti, docente di Immagine del cibo dell’Università di Parma, la chef Lucia Tellone e un gruppo di laureati dell’Università di Parma che si confronteranno con gli illustri ospiti."
"“Stampi da dolci e da cotognate. Storie di leccornie monastiche in una raccolta in mostra a Mondolfo” a cura del Professor Tommaso Lucchetti, docente presso l’Università di Parma e noto storico della gastronomia e arte conviviale marchigiana è il volume che arricchisce la mostra."
- Comune di Mondolfo
Leggi l'articolo completo ↗"“Il Conviviale” è una collana storica-gastronomica voluta dal professor Tommaso Lucchetti, nata in collaborazione con i suoi ex studenti [...] che insieme hanno creato un disegno unico nel suo genere, che raccoglie numerose voci brillanti da ogni parte d'Italia."
- ossolanews.it
Leggi l'articolo completo ↗Gli autori
Breve presentazione dei nostri autori.

Arti, storie, culture dei cibi e delle mense
Esplora le tradizioni culinarie, le storie dei piatti e le culture gastronomiche attraverso le pagine dei nostri volumi. Un viaggio affascinante nel mondo del cibo e della convivialità.
Acquista